www.calabria.org.uk                             Calabria-Cosenza-Trenta    

 

TRENTA

La chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta è un edificio eretto nel sec. XVII con facciata dal bel portale rinascimentale in tufo e decorazioni con 2 angeli scolpiti a bassorilievo e maschere tragiche. Accanto, pittoresco campanile con cella campanaria con monofore e parapetto; al di sopra, orologio meccanico.

L’interno, trinavato, ha copertura a cassettoni recentemente rifatta. Sulla destra, battistero litico del 700; statua di Sant’Antonio del sec. XIX; dipinto raffigurante la Veronica (sec. XIX); dipinto raffigurante la Presentazione al tempio di Domenico Provieri del 1831. In fondo alla navata, altare del Sacro Cuore con relativa statua. A sinistra, cappellone con decorazioni a stucco. Sull’altare, Madonna col Bambino e santo di anonimo dell'800; sulla destra due ovali di anonimi raffiguranti rispettivamente Santa Lucia del 1840, malamente ritoccato, e Madonna del Carmine con San Francesco di Paola, pure del 1840. Sulla sinistra, Sant’Antonio, dipinto orribilmente ritoccato, e Madonna degli Angeli, dipinta da Giovanni Alessio nel 1845, che, con ogni probabilità è anche l’autore delle altre tre opere. Sulla volta, Cristo Salvatore.

Numerose le statue processionali alcune delle quali custodite in apposite edicole e bacheche: Madonna col Bambino, Madonna del Carmine, San Francesco di Paola, Santa Rita da Cascia, Sant’Anna e la Madonna bambina, tutte del sec. XIX. Sempre sulla navata sinistra, tela malamente ritoccata di ignoto dell800, raffigurante la Madonna Incoronata con San Francesco di Paola e altro santo reso irriconoscibile dalla ridipintura; più avanti, bella tela raffigurante l’Immacolata, che richiama la scuola del Pascaletti. Da quattro mensole scaturenti dalle colonne che delimitano le navate, altrettante statue ottocentesche raffiguranti il Battista, l’Angelo custode, Santa Rita, San Domenico. Sulla destra, nella navata centrale, sopra ad un modesto confessionale, è posto un eccezionale pulpito ligneo del 700, intagliato con varie raffigurazioni naturalistiche e allegoriche. Nel vano presbiteriale, due affreschi: a destra, le Pie Donne eseguito nel 1931; a sinistra, la Natività del 1932. Sull’altare del 1697, restaurato nel 1931 dal parroco A. Proviero, tela di Daniele Russo del 1649 raffigurante l’Assunta tra i SS. Pietro e Paolo. Nella parte alta della magnifica opera in legno, ovale raffigurante la SS. Trinità.

Fortunato Carusi nel 1848 dipinse la Madonna del Rosario tra i SS. Domenico e Caterina da Siena.

In località Feruci, la chiesa di San Pietro, di costruzione rinascimentale, è posta di fronte al palazzo Perris, famiglia che ne finanziò l’edificazione. L’interno, mononavato, contiene 4 altari marmorei. A destra, crocifisso in cartapesta; sul primo altare, statua dell’Immacolata; sul secondo, statua della Madonna del Rosario. Sul lato sinistro, sul primo altare, busto di San Francesco di Paola; sul secondo statua del Sacro Cuore. Tutte le opere sono dei sec. XVIII-XIX. Gli altari più prossimi al vano presbiteriale, sono, nella parte alta, costruiti in legno, con colonne scanalate, terribilmente verniciati con pittura comune.

Nei pressi del coro, è posto un bel dipinto raffigurante la Madonna allattante, opera di Antonio Granata, commissionato dalla famiglia Perris. Nell’abside, nicchie con statue dei SS. Pietro e Giuseppe. Sull’altare maggiore, fastigio ligneo con colonne tortili che racchiudono un’interessante pala dipinta da Raffaele Rinaldi da San Fili nel 1901, raffigurante l’Angelo che libera San Pietro. In sagrestia, armadi lignei dell'800 con, sulla cimasa, crocifisso dipinto. Inoltre, piccolo crocifisso, statua del Bambino, e statue dell’Immacolata e San Pietro.

All’epoca della nostra visita (dicembre 1992) queste due ultime opere erano state orribilmente ritoccate con vernice comune da mani assolutamente inesperte, col consenso del parroco.

Costume tradizionale: "Una scrima. Fazzoletto con un nodo. Vesti come a Pedace".

Tratto da L.Bilotto - Itinerari della provincia di CS

 
index home geografia storia arte e cultura turismo musei folklore gastronomia ambiente
industria artigianato commercio salute natura pubblicità servizi contatti links e-mail
         
Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia

Cosenza Storia